Senatore Cappelli è una varietà di grano antico proveniente dal nord Africa, introdotta e coltivata in Italia perché aveva rese maggiori, ad ettaro, rispetto alle altre varietà locali. Esso viene coltivata in una zona incontaminata dell’entroterra lucano (calanchi, colli dell’alta Murgia di Puglia) rispettando il metodo di coltivazione antico .
La breve distanza (solo 50 km), tra la zona di coltivazione del grano e l’azienda che produce la pasta rende possibile la denominazione “filiera corta”in quanto la farina viene consegnata al pastificio subito dopo la macinatura. L’essiccazione della pasta Senatore Cappelli avviene a bassa temperatura per 50h. La pasta che si ottiene da questa simulazione della naturale essiccazione al sole è una pasta ricca di profumi ed integra di vitamine e sali minerali.